LAVORARE IN SVIZZERA COME INFERMIERE
- NEWLIFE
- 22 lug 2024
- Tempo di lettura: 1 min

In Svizzera c’è una richiesta molto rilevante di figure professionali legate al settore infermieristico; la causa è riferibile alla mancanza di personale sanitario.
Ad ogni modo, l'assunzione transita da determinati requisiti; innanzitutto, è necessario avere la conoscenza, oltrechè dell'italiano, ovviamente, anche del tedesco o del francese (in base al cantone svizzero di riferimento) o, comunque, se si va a lavorare in strutture private, dell'inglese.
In secondo luogo, è fondamentale richiedere equipollenza del proprio titolo di studio presso la Croce Rossa Svizzera.
Appare, comunque, opportuno avere la padronanza, quantomeno, della lingua tedesca, essendo questa la lingua, maggiormente, parlata nella confederazione elvetica, interessando il 62% della popolazione globale.
Inoltre, è previsto un sistema di formazione continua, necessario per poter beneficiare degli avanzamenti di carriera.
Inoltre, per determinati ruoli potrebbero essere necessaria la frequenza di determinati corsi; in tutti i casi pur essendoci corrispondenza tra la formazione italiana e la formazione svizzera, è possibile prepararsi presso una scuola universitaria svizzera o, in alternativa, presso una scuola cantonale.
In base ai dati erogati dall'Ufficio Federale di Statistica svizzero, lo stipendio medio annuo di un infermiere, nel contesto svizzero, corrisponde a 81600 franchi svizzeri (ossia 75000 euro), con una media, per mese, pari a 6800 franchi (ossia 6200 euro)
Se il tuo sogno è diventare infermiere, preparati con noi; il 98% dei nostri studenti supera brillantemente il test di accesso alle professioni sanitarie.
PER APPROFONDIRE