top of page

COSA È IL FRUTTOSIO?

  • Immagine del redattore: NEWLIFE
    NEWLIFE
  • 26 set
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

ll fruttosio costituisce uno zucchero semplice, comunemente noto come zucchero della frutta, presente in natura nella frutta, nella verdura e nel miele, nonché in prodotti trasformati come lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio.

Il fruttosio genera un impatto minore sulla glicemia rispetto al saccarosio (zucchero da tavola); il suo consumo eccessivo, specialmente negli alimenti industriali, può avere effetti negativi sulla salute, come l'aumento dei trigliceridi, l'accumulo di grasso nel fegato (fegato grasso) e il rischio di malattie metaboliche.

Il fruttosio, o levulosio, è presente in forma libera; è un monosaccaride con la stessa formula molecolare del glucosio e del galattosio, C6H12O6, ma con una struttura diversa.

Il fruttosio è un chetoesoso (6 atomi di carbonio e un gruppo chetonico); il suo potere energetico è il medesimo di quello conferito dal glucosio (quattro chilocalorie per grammo).

ree

Ciascun frutto contempla una determinata quantità di fruttosio; il disaccaride denominato saccarosio, o zucchero comune, è costituito dall'unione di una molecola di fruttosio e da una molecola di glucosio, e può essere scisso per idrolisi, dando luogo alle due molecole costituenti.

Il fruttosio è digerito nel fegato per produrre principalmente glucosio (~ 50%) e piccole quantità di glicogeno (> 17%), lattato (~ 25%) e una piccola quantità di acidi grassi.

Successivamente, il glucosio viaggia attraverso il flusso sanguigno verso tutti gli organi e i muscoli, dove viene trasformato in energia.


SE NECESSITI DI ASSISTENZA E SUPPORTO PER IL TEST DI ACCESSO ALLE PROFESSIONI SANITARIE, CONTATTACI AL 045 8250212 320 5355319 377 4428200, OPPURE COMPILA IL FORM DI CONTATTO.


PREPARAZIONE TEST INFERMIERISTICA

PREPARAZIONE TEST INFERMIERISTICA PEDIATRICA

PREPARAZIONE TEST FISIOTERAPIA

PREPARAZIONE TEST OSTETRICIA

PREPARAZIONE TEST TECNICHE RADIOLOGIA

PREPARAZIONE TEST TECNICHE DI LABORATORIO

PREPARAZIONE TEST LOGOPEDIA

PREPARAZIONE TEST TECNICHE DELLA PREVENZIONE

PREPARAZIONE TEST IGIENE DENTALE

PREPARAZIONE TEST EDUCAZIONE PROFESSIONALE

PREPARAZIONE TEST ASSISTENZA SANITARIA

PREPARAZIONE TEST DIETISTICA

PREPARAZIONE TEST TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHICA

PREPARAZIONE TEST TERAPISTA DELLA NEUROPSICOMOTRICITA'

PREPARAZIONE TEST TECNICHE AUDIOPROTESICHE

PREPARAZIONE TEST ORTOTTICA

PREPARAZIONE TEST TERAPIA OCCUPAZIONALE

PREPARAZIONE TEST TECNICHE DI PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

PREPARAZIONE TEST TECNICHE ORTOPEDICHE

PREPARAZIONE TEST TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA

PREPARAZIONE TEST PODOLOGIA

PREPARAZIONE TEST TECNICHE AUDIOMETRICHE

 
 
bottom of page