top of page

COSA E' LA CURVA DI TITOLAZIONE?

  • Immagine del redattore: NEWLIFE
    NEWLIFE
  • 21 set
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

La titolazione acido-base rappresenta una procedura analitica che ha lo scopo di determinare la concentrazione di un analita con proprietà acide o basiche, utilizzando una soluzione titolata di una base o di un acido, attraverso una reazione di neutralizzazione che porta alla formazione di un sale e acqua.

Le curve di titolazione sono le rappresentazioni grafiche della variazione del pH durante il corso della titolazione.

Una curva di titolazione rappresenta un grafico connessa alla proprietà della soluzione in funzione della quantità di titolante aggiunta; la titolazione acido-base può essere effettuata con un acido forte e una base forte, un acido forte e una base debole, oppure una base forte e un acido debole.

La titolazione di una base forte o debole con un acido forte ha una curva simile a forma di S.


ree

Quindi, una curva di titolazione è un grafico che mostra come cambia una proprietà della soluzione (comunemente il pH) quando si aggiunge un titolante a un analita durante una titolazione; tali curve sono essenziali per definire il punto di equivalenza della titolazione e ottenere informazioni sulle proprietà dei reagenti,

L'asse X (ascissa) costituisce il volume di titolante aggiunto, mentre l'asse Y (ordinata) mostra la proprietà misurata, come il pH.

Il punto di equivalenza costituisce il punto della curva in cui la quantità di titolante è sufficiente per reagire completamente con l'analita e la sua posizione viene stimata visivamente.

 

Appare possibile configurare quattro tipi fondamentali di curve:

Acido forte vs. Base forte

Base forte vs. Acido forte

Acido debole vs. Base forte

Base debole vs. Acido forte


SE NECESSITI DI ASSISTENZA E SUPPORTO PER IL TEST DI ACCESSO ALLE PROFESSIONI SANITARIE, CONTATTACI AL 045 8250212 320 5355319 377 4428200, OPPURE COMPILA IL FORM DI CONTATTO.


PREPARAZIONE TEST INFERMIERISTICA

PREPARAZIONE TEST INFERMIERISTICA PEDIATRICA

PREPARAZIONE TEST FISIOTERAPIA

PREPARAZIONE TEST OSTETRICIA

PREPARAZIONE TEST TECNICHE RADIOLOGIA

PREPARAZIONE TEST TECNICHE DI LABORATORIO

PREPARAZIONE TEST LOGOPEDIA

PREPARAZIONE TEST TECNICHE DELLA PREVENZIONE

PREPARAZIONE TEST IGIENE DENTALE

PREPARAZIONE TEST EDUCAZIONE PROFESSIONALE

PREPARAZIONE TEST ASSISTENZA SANITARIA

PREPARAZIONE TEST DIETISTICA

PREPARAZIONE TEST TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHICA

PREPARAZIONE TEST TERAPISTA DELLA NEUROPSICOMOTRICITA'

PREPARAZIONE TEST TECNICHE AUDIOPROTESICHE

PREPARAZIONE TEST ORTOTTICA

PREPARAZIONE TEST TERAPIA OCCUPAZIONALE

PREPARAZIONE TEST TECNICHE DI PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

PREPARAZIONE TEST TECNICHE ORTOPEDICHE

PREPARAZIONE TEST TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA

PREPARAZIONE TEST PODOLOGIA

PREPARAZIONE TEST TECNICHE AUDIOMETRICHE

 

 

 

 

 
 
bottom of page